Presso l’abitato di Olle, in un antica casa familiare, è stato realizzato un percorso espositivo dedicato alla donna: attraverso le testimonianze legate ai diversi momenti dell’esistenza femminile e alle sue valenze sociali e simboliche, si darà voce alle anonime abitatrici della montagna.
Alcuni spazi della Casa Andriollo ospitano documenti e manufatti del vissuto femminile soprattutto in ambito domestico. Lo scopo perseguito è quello di valorizzare qualità e saperi delle donne che a somiglianza di Alice, l’ultima abitante della casa, hanno vissuto in silente modestia una condizione di insufficiente considerazione.
Il percorso intende mostrare aspetti intimi del vissuto femminile mettendo in risalto i frutti di una creatività svolta nell’anonimato.
Ingresso:
Biglietto intero € 4
Biglietto ridotto € 3 ( +65, CHD 11-18 anni, GRUPPI MIN 10 PERSONE)
Biglietto gratuito (persone diversamente abili e bambini fino ai 10 anni)
Apertura – marzo, aprile, maggio, giugno, ottobre:
sabato e domenica 14.30 – 18.00
Apertura – luglio, agosto, settembre:
sabato e domenica 10.30 – 12.00 e 15.00 – 18.30
Per scolaresche o altri gruppi si fanno visite su prenotazione.
Per info:
Tel 0461 727740
soggettomontagnadonna@visitvalsugana.it
Maggiori informazioni:
www.museodiffusovalsugana.it