Museo Casa De Gasperi

Il museo sorge in centro paese, all’inizio della via dedicata allo statista, nella casa dove egli nacque il 3 aprile 1881.

Questa casa documenta le radici di De Gasperi e del suo legame, mai cessato, con questa zona del Trentino, ed ha lo scopo di far conoscere al visitatore la vita e l’opera di uno dei padri dell’Europa.

Il percorso espositivo è organizzato come un itinerario di scoperta, che fornisce al visitatore molteplici stimoli all’approfondimento, in particolare attraverso le potenzialità offerte dall’uso di mezzi multimediali, dagli spazi di laboratorio e dall’utilizzo di internet. Il primo livello del percorso è essenzialmente evocativo, mentre il secondo, informativo, rende disponibile un grande patrimonio di fonti relative al personaggio ed ai contesti storici nei quali si svolse la sua parabola biografica.

Orari di apertura

Orario estivo (1 maggio–30 settembre)
Da martedì a giovedì: 14.30-18.30
Da venerdì a domenica: 10-13 e 14.30-18.30
Lunedì: chiuso

Orario invernale (1 ottobre–30 aprile)
Sabato e domenica (e festivi): 10-13 e 14.30-18.00

Orario invernale 2022
In considerazione alle vigenti disposizioni in materia di contenimento del rischio epidemiologico da Sars-Cov-2, a partire da sabato 22 gennaio 2022 sarà richiesta la prenotazione per accedere al Museo Casa De Gasperi e al Museo “Per Via”.

È pertanto possibile prenotare la propria visita ai musei, ogni sabato e domenica del mese, nelle seguenti fasce orarie:

10:00 – 11:30
11:30 – 13:00
14:30 – 16:00
16:00 – 17:30
17:30 – 18:30
 
La richiesta potrà essere effettuata telefonando al numero di segreteria 344 2777594.
Si ricorda che in assenza di prenotazione l’ingresso alle strutture non potrà essere garantito.
 
Visite guidate per gruppi
Al di fuori delle visite fisse e degli orari d’apertura, è possibile per gruppi di almeno 10 persone prenotare una visita guidata ai Musei. Il costo è di 10 euro forfettari (oltre il costo del biglietto) e la prenotazione va effettuata con congruo anticipo chiamando il numero 366 6341678 oppure scrivendo a museo.fdg@degasperitn.it.

Tariffe d’ingresso 
Biglietto per il Museo De Gasperi
• Intero: 4,00 euro
• Ridotto: 3,00 euro

Biglietto cumulativo per il Museo Per Via e il Museo Casa De Gasperi:
• Intero: 6,00 euro
• Ridotto: 4,00 euro

Le riduzioni sono valide in entrambi i casi per le seguenti categorie:
• under 18
• over 65
• studenti universitari muniti di tessera
• insegnanti

Tariffe agevolate
• TARIFFA FAMILY: ingresso di 1 o 2 adulti con bambini (under 18): tariffa intera per gli adulti, gratuito per i minorenni.
• TARIFFA CON EUREGIO FAMILY CARD/PASS: i genitori pagano il biglietto ridotto (3 o 4 euro), mentre i figli sotto i 18 anni entrano gratuitamente.

L’ingresso è gratuito per le seguenti categorie:
• bambini sotto i 6 anni;
• portatori di handicap e rispettivi accompagnatori certificati;
• possessori di Trentino Guest Card;
• giornalisti;
• professionisti del settore Beni e Attività culturali (dipendenti del Ministero dei Beni Culturali – MIBAC – e delle Soprintendenze).
 
Condizioni di visita
All’interno della struttura vige l’obbligo di indossare la mascherina (chirurgica, di comunità, ffp2 o ffp3).

Green pass rafforzato
Dal 10 gennaio in ottemperanza alle recenti normative per il contrasto della pandemia l’ingresso ai nostri Musei sarà soggetto a controllo del Green Pass rafforzato. L’accesso pertanto è consentito esclusivamente a chi è in possesso del Green Pass da vaccinazione o da guarigione. Restano valide le esenzioni per i minori di 12 anni e per coloro che hanno idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con Circolare Ministero della Salute del 4 agosto 2021. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito web dedicato: www.dgc.gov.it

Ulteriori Informazioni: 
www.degasperitn.it
museo.fdg@degasperitn.it
Tel.+39 347 3692738 oppure +39 344 2777594