Il museo sorge in centro paese, all’inizio della via dedicata allo statista, nella casa dove egli nacque il 3 aprile 1881.
Questa casa documenta le radici di De Gasperi e del suo legame, mai cessato, con questa zona del Trentino, ed ha lo scopo di far conoscere al visitatore la vita e l’opera di uno dei padri dell’Europa.
Il percorso espositivo è organizzato come un itinerario di scoperta, che fornisce al visitatore molteplici stimoli all’approfondimento, in particolare attraverso le potenzialità offerte dall’uso di mezzi multimediali, dagli spazi di laboratorio e dall’utilizzo di internet. Il primo livello del percorso è essenzialmente evocativo, mentre il secondo, informativo, rende disponibile un grande patrimonio di fonti relative al personaggio ed ai contesti storici nei quali si svolse la sua parabola biografica.
Orari di apertura
Orario invernale (1 ottobre – 30 aprile)
Sab – Dom (e festivi): 10.00 – 13.00 e 14.30 – 18.00
Orario estivo (1 maggio – 30 settembre)
Dal martedì a giovedì 14.30 – 18.30
Dal venerdì a domenica 10.00 – 13.00 / 14.30 – 18.30
Lunedì chiuso
Orari festività natalizie Museo Per Via e Museo De Gasperi:
23 dicembre: 14.30-18
26 dicembre: 14.30-18
27 dicembre: 14.30-19.30
30 dicembre: 14.30-18
2 gennaio: 14.30-18
3 gennaio: 14.30-18
chiusi il 24 e 25 dicembre, il 31 dicembre, il 1° gennaio e il 6 gennaio
Ingresso:
Intero: € 4,00
Ridotto (studenti e anziani): € 3,00
Biglietto unico:
Museo Per Via + Museo Casa De Gasperi
Intero: 6,00 euro
Ridotto: 4,00 euro (studenti e anziani)
Visita guidata: 10,00 euro
Le riduzione sono valide in entrambi i casa per le seguenti categorie:
– under 18
-over 65
– studenti universitari munti di tessera
– insegnati
– gruppi che prenotano una visita guidata
Facilitazioni Family:
– ingresso di 2 adulti con bambini (under 18): tariffa intera per gli adulti, gratuito per i minorenni
– ingresso di un adulto con bambini (under 18): tariffa intera per l’adulto, gratuito per i minorenni possibilità di reingresso nell’arco di 30 giorni per famiglie che deve interrompere forzatamente la visita (con rilascio di apposito coupon e con presentazione del biglietto nel primo ingresso)
– Ingresso gratuito alla famiglia del bambino o del genitore nel giorno del suo compleanno (valido per per un solo nucleo di famiglia)
L’ingresso è gratuito per le seguenti categorie:
– portatori di handicap e rispettivi accompagnatori certificati;
– possessori di Trentino Guest Card;
– bambini sotto i anni;
– giornalisti;
– professori del settore Beni e Attività culturali (dipendenti del Ministro dei Beni Culturali – MIBAC – e dello Soprintendenza).
il biglietto unico ha validità giornaliera
Attenzione: possibilità di aperture straordinarie per scuole e gruppi (min. 10 paganti)
A poca distanza dal Museo, sulla strada che porta a Cinte Tesino, si può visitare all’interno dell’Arboreto di Pieve Tesino il Giardino d’Europa.
Ulteriori Informazioni:
www.degasperitn.it
museo.fdg@degasperitn.it
Tel. (0039) 0461 594382
Cell (0039) 366 6341678
Fax (0039) 0461 592745