I dieci giorni del Benessere

2020-08-20

Programma:

GIOVEDI' 20 
Ore 15-16.30 – Hatha Yoga con Donatella Zanarotti 
Ore 16.30– 17 – Presentazione Giorni  del Benessere con degustazione gratuita dei prodotti dell'Azienda Agricola Maso Tilio Bailo
Ore 17.15 – Bagno di Gong con Stefano Marangon 
Luogo: Castello Tesino –  Parco S. Ippolito (in caso di pioggia Palazzo Gallo)
Costo € 5  per la lezione di Hatha Yoga e € 15 Bagno di Gong (min. 7 persone) – prenotazione consigliata ma non obbligatoria
Ore 21 – Conferenza “Naturalmente sostenibile – Progetti ambientali e Benessere olistico” a cura di Giovanni Pomati
Luogo: Castello Tesino –  Giardini di Via Dante (in caso di pioggia Palazzo Gallo)
Evento libero e gratuito 

VENERDI' 21 
Di Malga in Malga
Passeggiata, meditazione camminata, pratica in quota 
Programma della giornata
Ore 9 – Ritrovo presso piazzale Malga Arpaco
Ore 11 – Meditazione con il Monaco Buddhista Seiun
Ore 12 – pausa con pranzo al sacco 
Ore 15 – TaiJiQuan con l’Istr.Marco NICOLA – Asd TaiJi-TO
Ore 16  – Merenda con prodotti tipici presso Malga Arpaco 
Ore 17 – Previsto rientro 
Costo: La giornata ha un costo di € 10 per le attività di Meditazione e TaiJi. Merenda in Malga facoltativa € 5 
prenotazione consigliata ma non obbligatoria

SABATO  22
Ore 9 -12 – Vivi Tesino 2020: Passeggiata del gusto e dei sapori del Tesino con accompagnatore di media montagna 
Luogo: Castello Tesino – punto di ritrovo comunicato al momento della prenotazione
Costo € 5  per merenda in malga facoltativa – prenotazione obbligatoria 
Ore 14.30 – Laboratorio  Cantare con gli alberi con il maestro Paolo Loss a cura di Artescienzaolistica
Frazione di Pradellano a Pieve Tesino – Ritrovo presso il Bar pizzeria Ristorante B&B Betty's Hill
Costo € 5  prenotazione  obbligatoria
Ore 19.15 – Cena del Benessere a base di prodotti naturali dell'Azienda Agricola Aleden 
Luogo: Pieve Tesino – Albergo ristorante Cima d'Asta
Costo € 20 – prenotazione  obbligatoria
Ore 21. 15  – Voce in movimento: breve viaggio alla scoperta del canto armonico e del metodo Feldenkrais. Workshop esperienziale per avvicinarsi al canto difonico attraverso il movimento, cantare senza sforzo a cura dell'Associazione Lo Specchio sonoro, Desio (MB). 
Luogo: Castello Tesino – Palazzo Gallo
Costo € 10 – prenotazione consigliata ma non  obbligatoria 

DOMENICA 23
Ore 15 -17 – Hatha Yoga con Donatella Zanarotti 
Luogo: Castello Tesino –  Parco S. Ippolito (in caso di pioggia Palazzo Gallo)
Costo € 5  – prenotazione consigliata ma non obbligatoria
Ore 18.30 – Concerto di Canto Gregoriano e Canto Armonico del gruppo “Sonus et Vox” con la partecipazione del M° Paolo Loss 
Luogo: Pieve Tesino – Chiesa di San Sebastiano – Evento gratuito

LUNEDI' 24
Ore 9 – Vivi Tesino 2020: Passeggiata a misura di bambino: l'esperto racconta
Luogo: Pieve Tesino – Punto di ritrovo comunicato al momento della prenotazione
Attività gratuita – prenotazione  obbligatoria
Ore 9 – 12 – Corso di radioestesia con il dott. Mario Dorigato organizzato dall'associazione Artescienzaolistica 
Luogo: Castello Tesino – Biblioteca 
Costo € 10 – prenotazione obbligatoria 
Ore 15-17 – TAI JI QUAN  con l'Istr.Marco NICOLA – A.s.d.TAIJI-TO
Luogo: Pieve Tesino – Arboreto (in caso di pioggia Palestra comunale)
Costo € 5  – prenotazione consigliata ma non obbligatoria
Ore 21 – “Masters of Heaven and Earth” Il TaiJiQuan, maestri e stili: Conferenza e documentario con l'Istr.Marco NICOLA – A.s.d.TAIJI-TO
Luogo: Castello Tesino – Biblioteca – Evento libero e gratuito 

MARTEDI' 25
Ore 9 – 12 Corso di radioestesia con il dott. Mario Dorigato organizzato dall'associazione Artescienzaolistica 
Luogo: Luogo: Castello Tesino – Biblioteca 
Costo € 10 – prenotazione obbligatoria 
Ore 15 – Passeggiata meditazione al Tempio con il Monaco Buddhista Seiun 
Luogo: Cinte Tesino
Costo € 5 a offerta per il Tempio  – prenotazione obbligatoria 
Ore 17- Attività ludico-motoria per la salute “Camminata con i bastoncini di Nordic Walking” con istruttore.
Luogo: Pieve Tesino – Ritrovo presso il Centro visitatori Arboreto del Tesino 
Costo € 10 incluso fornitura dei bastoncini (max 25 persone)  – prenotazione obbligatoria 

MERCOLEDI' 26
Ore 10 – Tesino Bike Tour con guida
Luogo: punto di ritrovo comunicato al momento della prenotazione
Costo € 5 – € 2 per possessori Valsugana Card
Possibilità di noleggiare e-bike in loco
Ore 9 – 12 – Corso  pratico di radioestesia e geobiologia con il dott. Mario Dorigato organizzato dall'associazione Artescienzaolistica 
Luogo: Centro Flora e Fauna – Castello Tesino  
Costo € 10 – prenotazione obbligatoria 
Ore 15-17 TAI JI QUAN  con l' Istr.Marco NICOLA – A.s.d.TAIJI-TO e  merenda gratuita con i prodotti dell'Azienda Agricola Aleden
Luogo: Pieve Tesino –  Arboreto (in caso di pioggia polifunzionale)
Costo € 5 – prenotazione consigliata ma non obbligatoria
Ore 20.30 – Meditazione sotto le stelle con Donatella Zanarotti 
Luogo: Castello Tesino – Osservatorio Astronomico del Celado 
Costo € 5 – prenotazione consigliata ma non obbligatoria 

GIOVEDI' 27
Ore 12.00 – 14.30  – Pranzo a base di prodotti naturali dell'Azienda Aleden di Monte Mezza 
Luogo: Cinte Tesino – Tempio  Tenryuzanji 
Ore 14.30 – 16.30 – Meditazione al Tempio Tenryuzanji con il Monaco Buddhista Seiun 
Luogo: Cinte Tesino – Tempio  Tenryuzanji 
Costo € 10 a offerta  per il Tempio  Tenryuzanji che comprende anche il pranzo –  prenotazione obbligatoria (max 20 partecipanti)
Ore 17-18.30  – Hatha Yoga con Donatella Zanarotti 
Luogo: Cinte Tesino – Tempio  Tenryuzanj
Costo € 5 – prenotazione consigliata ma non obbligatoria
Ore 21 – Conferenza su “ Geobiologia e sostenibilità” organizzata dall'associazione Artescienzaolistica 
Luogo: Castello Tesino – Biblioteca – Evento libero e gratuito 

VENERDI' 28 
Ore 8.45 – 12.30 – Escursione di 1/2 giornata in Ebike (mtb a pedalata assistita elettrica) sui percorsi della Tesino Lagorai Bike guidati ed assistiti da un accompagnatore della scuola italiana Ebike s.i.e.b.
Luogo: punto di ritrovo comunicato al momento della prenotazione
Costo € 25  escursione € 20 noleggio ebike casco compreso – prenotazione consigliata ma non obbligatoria 
Prezzo accompagnamento € 15 (noleggio ebike e casco rimane € 20)
Ore 14.30 – 16.30 – Laboratorio “La mia voce parlata e cantata” a cura del Maestro Paolo Loss
Luogo: Pieve Tesino- Arboreto (in caso di pioggia Polifunzionale)
Costo € 5 – prenotazione consigliata ma non obbligatoria  

SABATO 29
Ore 9 -12 – Vivi Tesino 2020: Passeggiata del gusto e dei sapori del Tesino con accompagnatore di media montagna 
Luogo: Castello Tesino – punto di ritrovo comunicato al momento della prenotazione
Costo € 5  per merenda in malga facoltativa – prenotazione obbligatoria 
Ore 15 – 17- TAI JI QUAN con l'str.Marco NICOLA – A.s.d.TAIJI-TO
Luogo: Pieve Tesino – Arboreto (in caso di pioggia Palestra Polifunzionale)
Costo € 5 – prenotazione consigliata ma non obbligatoria
Ore 18.00 – Conferenza e visita guidata alla Mostra Storico-culturale  “Alla riscoperta delle nostre radici: il Fagiolo in Tesino” 
Luogo: Castello Tesino- Centro Flora e Fauna – Attività gratuita 
Ore 19.00 – “ A cena col fagiolo Tesino”. Cena a tema storico-gastronomico organizzata dall'associazione Artescienzaolistica e dall'Associazione Cucinieri Tesini. Per  l'occasione nel  Museo verrà allestito un percorso illustrativo della presenza del fagiolo nel Tesino
Luogo: Castello Tesino-  Parco del Centro Flora e Fauna (con qualsiasi tempo)
Costo € 13 menù completo (con assaggio della Torta di fagioli) – prenotazione consigliata ma non obbligatoria  

DOMENICA 30 
Ore 15 – 17 – Hatha Yoga con Donatella Zanarotti
Luogo: Castello Tesino – Parco S. Ippolito (in caso di pioggia Palazzo Gallo)
Costo € 5 – prenotazione consigliata ma non obbligatoria
Ore 17.30 – Visita guidata alla Chiesa di S. Ippolito con il dott. Mario Dorigato
(radiestesista) e a seguire saluto di chiusura con brindisi
Luogo: Castello Tesino – Chiesa S. Ippolito – Attività gratuita 

scarica il programma completo

 

Per info e prenotazioni:
APT Valsugana Lagorai – Uff. di Castello Tesino tel. 0461 727730 
castellotesino@visitvalsugana.it